Il Programma


Tanti anni di lotte (e anche di errori) ci hanno insegnato che si è utili alle proprie idee e agli altri solo se si è uniti.

Per questo, mentre rivendichiamo con nettezza la nostra identità e i nostri valori, allo stesso tempo siamo stati e siamo i più convinti che occorra unità tra le forze democratiche, civiche e progressiste alternative alla destra, anche trevigliese. Il fatto che si sia costruita una coalizione ampia, coesa, competitiva, è anche il risultato di questa nostra profonda convinzione.

Scarica il programma completo

Votare Treviglio Aperta vorrà dire votare per questi obiettivi:

1- No all’autostrada Treviglio-Bergamo, sì a un modello di viabilità alternativo e sostenibile

Sì al potenziamento del sistema ferroviario e a un grande piano di riorganizzazione e riqualificazione della rete viaria inter-comunale esistente. No a progetti di logistica invasivi. Sì a un’area di rispetto lungo la Brebemi con un grande parco urbano.

2- No a cementificazioni inconsulte, sì a un grande piano di rigenerazione urbana

A partire dalla manutenzione degli immobili pubblici e a un piano di interventi di riqualificazione di aree da destinare alle attività culturali, sociali e di intrattenimento e per servizi pubblici decentrati.

3- Piena valorizzazione del Plis della Gera d’Adda

I parchi di Cerreto, Battaglie e Roccolo vanno conservati, tutelati e valorizzati.

4- Treviglio deve essere policentrica, senza periferie

Tutti i cittadini e tutte le cittadine devono avere pari diritti e pari opportunità. Per questo occorre decentrare i servizi e rendere la città pienamente integrata con un nuovo piano del traffico e un trasporto pubblico locale diffuso e accessibile.

5- Treviglio deve essere sicura e inclusiva

Prendiamoci cura delle persone, costruendo un welfare sociale e culturale giusto e universale. Una città a misura di bambine e bambini, di anziane e anziani, dei soggetti deboli, delle diversamente abili e dei divestamente abili, dove il Comune sia un vettore di progetti per l’inclusione (stop alle barriere architettoniche, sì a un centro diurno polifunzionale con funzioni socio-sanitarie, interventi per il diritto alla casa, politiche di integrazione nei confronti delle minoranze, dei migranti e delle loro comunità).

6- Scuola e cultura sono beni comuni al servizio della cittadinanza

Il Comune dovrà condividere con le scuole un piano formativo dagli 0 ai 19 anni, a partire dall’aumento dei posti negli asili nido a tariffa agevolata. Le numerose risorse e attività culturali, comunali e promosse dalle associazioni, vanno messe in rete e valorizzate

7- Lavoro e credito: il Comune può fare molto, sia per start up e ricerca & sviluppo, sia per l’accesso al credito e alla liquidità

Può individuare forme di collaborazione con i Confidi, può sperimentare accordi con gli istituti bancari. Può contribuire a salvaguardare, tutelare, rafforzare, rilanciare le attività produttive di qualità nei settori dell’agro-alimentare, dell’industria e del commercio.

8- Ogni azione amministrativa deve essere progettata tenendo conto della prospettiva di genere, per assicurare alle donne e agli uomini gli stessi vantaggi e le stesse possibilità

Vogliamo potenziare le politiche di contrasto alla violenza, rivedere le politiche sanitarie, educative, abitative e dare sostegno all’imprenditoria e al lavoro delle donne, attraverso la formazione e la riqualificazione professionale.

9- Treviglio deve tornare a essere delle cittadine e dei cittadini e non soltanto di chi amministra la macchina comunale

democrazia è una cosa seria e noi immaginiamo una città ricca di organismi decentrati, che coadiuvino l’attività amministrativa, di controllo e indirizzo: dai Comitati di quartiere al Consiglio delle donne, dalla Consulta giovanile ai comitati di fabbrica.

10- Il decimo punto scrivilo tu

Se condividi i nostri valori, vuoi che Treviglio cambi passo o c’è qualcosa che non ti convince di questi punti o che vuoi proporre, fallo. Ti aspettiamo a braccia aperte. Il cambiamento deve partire dal coinvolgimento di tutti. Da una partecipazione vera, virtuosa, intensa.